Capoterra, 09
ottobre 2001
Salinità, la
speranza è che arrivi presto l'acqua dal Flumendosa
Se
dal punto di vista tecnico è tutto pronto, ora il problema
è quello di cercare di avere l'acqua a prezzi
ragionevolmente vantaggiosi.
Il caso delle acque salate dai pozzi comunali di Tanca de
sa Turri è piombato non solo nel consiglio comunale di
venerdì, con l'interrogazione di Gigi Frau di "Capoterra
città turistica", ma anche in Consiglio regionale con
le interpellanze di Marco Tunis, Emilio Floris e Mariella
Pilo. Così dopo interrogazioni e interpellanze, la speranza
è che arrivi presto l'acqua dal Flumendosa. «A giorni
dovrebbero incontrarsi il Consorzio di bonifica e il Casic -
dice Cristina Siddi, assessore all'Agricoltura - perché
abbiamo aspettato fino ad agosto, per permettere agli
agricoltori di presentare la domanda per l'allaccio.
Comunque il problema, non è avere l'acqua, perché di
fatto, è tutto pronto, ma averla a prezzi ragionevolmente
vantaggiosi. Comunque - continua l'assessore - ho chiesto di
inserire nel piano triennale del lavori pubblici altri
cinquecento milioni per far arrivare l'acqua del Flumendosa
a tutte le aziende della piana di Capoterra». Quindi il
problema della salinità dell'acqua che da troppi anni
distrugge i raccolti, è quasi risolto. «Non vorrei che per
una bazzecola passassero molti altri anni», lamenta Nicola
Gaudino portavoce degli agricoltori. Non dovrebbe essere
così. L'utilizzo dell'acqua del Flumendosa consentirà alle
falde sotterranee di riposare e chissà se nei prossimi
anni, piogge permettendo, sarà sconfitta la salinità.
Considerato che l'acqua della diga di Monte Nieddu arriverà
fra non meno di trent'anni. Allora bisogna studiare tutte le
soluzioni e tra queste, bisogna lasciare appunto riposare le
falde di Tuerra. Ora l'impianto di collegamento c'è così
come gli allacci e i contatori alle aziende, manca solo che
il Consorzio di bonifica si metta d'accordo con il Casic per
far arrivare l'acqua nei campi a prezzi economicamente
vantaggiosi per lo sviluppo dell'agricoltura.
|