Capoterra,
28 luglio 2001
Agricoltura
Risolto il
problema della salinità dell'acqua
E' quanto è
emerso ieri in un incontro tra amministratori e agricoltori
Il problema della salinità dell'acqua che distrugge i
raccolti è stato risolto. Questo è stato il perno portante
dell'incontro d'ieri alle 18, nell'aula consiliare del
municipio tra l'assessore all'agricoltura Cristina Siddi, ai
lavori pubblici Tore Caboni, il sindaco Giorgio Marongiu e
oltre centoventi agricoltori che hanno ancora una volta
discusso della salinità delle acque che distrugge i
raccolti delle coltivazioni nelle località di Tanc 'e Nissa
e Tanca Manna nella Piana di Capoterra e sovente il dramma
si presenta e investe i numerosi coltivatori del territorio.
L'incontro è stato chiesto dagli imprenditori agricoli per
conoscere i tempi di attuazione dei collegamenti idraulici
perché l'acqua arrivi alle loro coltivazioni, considerato
il fatto che le condotte idriche sono state già completate.
"L'incontro di stasera è tecnico risolutivo - spiega
l'assessore ai lavori pubblici, Tore Caboni - la salinità
dell'acqua nei pozzi risale alla siccità del '95, per
questo avevamo chiesto al commissario straordinario, per
l'emergenza idrica, Federico Palomba un finanziamento di
seicento milioni per realizzare le condotte. Ora che l'opera
è pronta, si tratta di sentire il Consorzio di bonifica in
quali termini intende erogare i cinquecentomila metri cubi
d'acqua l'anno promessi e sufficienti a soddisfare le
esigente di ottanta agricoltori". Gli agricoltori dal
confronto di ieri, tra amministrazione comunale e il
Consorzio di bonifica hanno avuto non poche certezze e in
tempi brevi avranno l'acqua a costi convenienti e così,
finalmente sarà sconfitto il dramma della siccità. Ora
rimane ancora un nodo da sciogliere e cioè quello di far
arrivare l'acqua del Consorzio di bonifica a tutti gli
agricoltori che ne hanno fatto richiesta.
|