Ricerca l'attività commerciale, culturale, sportiva ecc...

E' semplice! Puoi scegliere per Nome, Categoria o Via

 

Home | Nome | Categoria | Via | Archivio


Capoterra, 25  settembre 2001

Randagismo, sei cuccioli e una cagna di razza setter salvati dall'associazione "Amici Miei"
Nell'intervento sono stati mobilitati il sindaco Giorgio Marongiu e l'Asl

Sei cuccioli di appena venti giorni e una cagna premurosa, domenica pomeriggio sono stati salvati da una lenta agonia e quindi da morte certa dall'associazione "Amici Miei", che nonostante il giorno festivo, grazie anche alla collaborazione della Nuova, ha mobilitato il sindaco Giorgio Marongiu e l'Asl perché a questa dolcissima "famigliola" fosse evitato il peggio. Per questo è stata accolta al dog-hotel di Assemini - "Capoterra e Maracalagonis per quanto riguarda il randagismo hanno un triste primato - denuncia Maria Teresa Rattu dell'associazione Amici miei che si occupa della protezione e dell'adozione degli animali abbandonati - se il sindaco collabora potremo attenuare questa strage". La cagna, di razza setter, probabilmente abbandonata da cacciatori perché ormai non più adatta alle battute di caccia e per questo da buttare come se fosse un vecchio oggetto a cui non si è affezionati, da troppo tempo nel rione di Corte Piscedda, alla periferia di via Cavour, girovagava in cerca d'affetto e di un padrone, forse per questo si fidava di tutti. Ma lei, nella sua grande bontà non riusciva a distinguere chi la coccolava per darle acqua e cibo e chi la chiamava per prenderla a calci per trascorrere momenti da eroe, infliggendole ogni sorta di sevizie. Poi da quando il setter aveva partorito sei adorabili cuccioli si sentiva più debole e quindi più vulnerabile e tutti coloro che si avvicinavano con lo sguardo di chi ha sofferto forse troppo, chiedeva pietà. Molti del rione le portavano quanto occorreva e persino la cuccia che sabato notte è stata distrutta dai soliti bulli e spavaldi ragazzini del quartiere che forse credono di diventare grandi seviziando una mansueta cagna e i suoi amorevoli sei cuccioli

Altri articoli apparsi su Capoterra Punto NET

 27 agosto 2001 Randagismo, perchè non adottare il cane di quartiere?

Dario Serra, corrispondente de "La Nuova Sardegna"

 

Commenta la notizia

 

Capoterra Punto NET non si assume nessuna responsabilità nel caso di  imprecisioni o inesattezze presenti nel sito. Il materiale fotografico, video e sonoro, gli articoli e i contenuti presenti su Capoterra Punto NET appartengono ai legittimi proprietari e pertanto non possono essere utilizzati se non con previa autorizzazione e citandone la fonte.
INFORMAZIONI AI SENSI DELLA LEGGE 7 MARZO 2001, N.62
Ideato, progettato e realizzato da EmmeEffe