

INGREDIENTI
- 3 etti di strutto;
- 5 o 6 etti di farina;
- 1 Kg di agnello;
- 4 pomodori secchi;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 decilitro di olio;
- 1 mazzo di prezzemolo;
- 500 g di pisellini.
PREPARAZIONE
Versare in una terrina lo strutto, mezzo bicchiere di acqua tiepida e un pizzico di sale; incorporarci tanta farina quanto basta ad ottenere un impasto piuttosto morbido. Lavorarlo con una certa energia, fino a renderlo liscio e omogeneo. Raccoglierlo a palla, coprirlo con un telo umido e metterlo per circa un’ora in frigo. Il ripieno è composto da tocchetti di carne d’agnello tagliati dal cosciotto e dalle parti morbide e condite con il solito pesto di pomodori secchi, aglio, prezzemolo e olio. Il tempo di cottura è di circa due ore.
Volendo si possono aggiungere alla carne mezzo chilo di pisellini freschi sgranati e la pietanza già buonissima anche senza piselli, diventa raffinatissima.