""


Capoterra, 11 ottobre 2002

L’ISIS “DA VINCI” DI CAPOTERRA IN EUROPA

Clicca per ingrandireL’Istituto Superiore “Da Vinci” di Capoterra partecipa al progetto Comenius “Pleiades” insieme ad altre 4 scuole Europee, 2 spagnole, una greca ed una olandese.
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, prevede la creazione di una mini-impresa in cui gli alunni saranno i veri protagonisti, nella progettazione, organizzazione, produzione e commercializzazione di un prodotto ideato e scelto da loro stessi.
Progetto ambizioso e innovativo per la scuola di Capoterra, che “rivoluzionerà” la didattica e l’approccio al processo di insegnamento-apprendimento delle classi (le terze dell’istituto) e dei docenti coinvolti, e avrà la durata di 3 anni.Clicca per ingrandire
Il primo incontro di progetto si è svolto lo scorso settembre a Salonicco, dove i partecipanti delle varie scuole coinvolte sono stati accolti con grande entusiasmo e calore dai colleghi del Liceo e dalle autorità locali del distretto di Polichni.
Per una settimana il progetto è stato discusso nelle sue varie parti e sono state messe a punto le fasi di sviluppo nel primo anno di attuazione e tutti gli aspetti di carattere organizzativo.
Il prossimo appuntamento sarà a gennaio in Olanda a Heerenveen e successivamente, a maggio, in Spagna, in provincia di Valencia, dove si concluderà la prima fase del progetto con una mostra dei prodotti realizzati dagli studenti ed una divulgazione delle esperienze e dei risultati raggiunti.

Antonio Bové
Insegnante del Liceo
Scientifico di Capoterra


Capoterra Punto NET non si assume nessuna responsabilità nel caso di  imprecisioni o inesattezze presenti nel sito. Il materiale fotografico, video e sonoro, gli articoli e i contenuti presenti su Capoterra Punto NET appartengono ai legittimi proprietari e pertanto non possono essere utilizzati se non con previa autorizzazione e citandone la fonte.
INFORMAZIONI AI SENSI DELLA LEGGE 7 MARZO 2001, N.62
Ideato, progettato e realizzato da EmmeEffe