Ricerca l'attività commerciale, culturale, sportiva ecc...

E' semplice! Puoi scegliere per Nome, Categoria o Via

 

Home | Nome | Categoria | Via | Archivio


Capoterra, 14 ottobre 2001

"Analisi della situazione politica e amministrativa del comune a cinque mesi dal voto"
Si è discusso del piano urbanistico, degli insediamenti produttivi e della nuova Sulcitana nell'assemblea organizzata dai Democratici

"Analisi della situazione politica e amministrativa del comune a cinque mesi dal voto". Questo è stato il coraggioso tema dell'assemblea che nei giorni scorsi è stata organizzata dai Democratici. Insomma un incontro nel quale la numerosa platea ha fatto sedere sul banco degli imputati l'assessore al bilancio e alla programmazione Massimiliano Cabras e i loro rappresentante Antonello Alba. I presenti, ponendo le domande, non hanno concesso sconti perché ormai i cento giorni della giunta guidata da Giorgio Marongiu, sono passati da un pezzo e l'assemblea ha voluto fare un bilancio. Argomenti che sono stati affrontati? I temi, ormai dimenticati, del piano urbanistico comunale e quello degli insediamenti produttivi. Problemi urgenti da affrontare anche perché i progetti integrati territoriali dovrebbero trovare così la piena attuazione, altrimenti si rischia, ancora una volta che i progetti non abbiano attuazione. Ma la discussione si è immediatamente spostata sullo spinoso problema della nuova Sulcitana. E qui l'assemblea ha deciso per il tracciato rosso, quello che passa per la zona industriale di Macchiareddu: perché ha un minor impatto ambientale e naturalistico, inoltre valorizza il territorio di Capoterra. Inoltre l'attuale litoranea avrebbe un interesse turistico e sarebbe utilizzata nelle varie occasioni di emergenza. Questo diventerà occasione di dibattito e di crisi, se per il consiglio comunale di domani sera non si troverà una convergenza, con la maggioranza che pare orientata per migliorare ed allargare l'attuale 195.


Dario Serra, corrispondente de "La Nuova Sardegna"

 

Commenta la notizia

 

Capoterra Punto NET non si assume nessuna responsabilità nel caso di  imprecisioni o inesattezze presenti nel sito. Il materiale fotografico, video e sonoro, gli articoli e i contenuti presenti su Capoterra Punto NET appartengono ai legittimi proprietari e pertanto non possono essere utilizzati se non con previa autorizzazione e citandone la fonte.
INFORMAZIONI AI SENSI DELLA LEGGE 7 MARZO 2001, N.62
Ideato, progettato e realizzato da EmmeEffe