Ricerca l'attività commerciale, culturale, sportiva ecc...

E' semplice! Puoi scegliere per Nome, Categoria o Via

 

Home | Nome | Categoria | Via | Archivio


Capoterra, 27  settembre 2001

“La famiglia protagonista della gestione dei Piani personalizzati della legge 162 del 98. Modelli, esperienze e risposte ai problemi di attuazione”
È il tema degli incontri che l’associazione bambini cerebrolesi della Sardegna sta portando avanti i questi mesi per dare alle famiglie informazioni corrette in modo che i finanziamenti ai portatori di handicap gravi non trovino ostacoli e arrivino così a giusta destinazione

L’Associazione Abc questo pomeriggio alle 16 nell’aula consiliare del comune mette gratuitamente a disposizione delle famiglie esperti del settore che rispondano alle numerose domande sulla gestione dei Piani personalizzati in modo da gestire in modo ottimale le risorse erogate. I volontari dell’Abc vogliono sensibilizzare i genitori che quotidianamente si prodigano perché il proprio figlio conduca una vita normale e così sia eliminato, lo spettro dei centri di accoglienza per i disabili gravi che spesso diventavano dei veri e propri lager. Quindi la famiglia in qualsiasi situazione fisica o psichica si trovi il proprio figlio resta un punto di riferimento.


Dario Serra, corrispondente de "La Nuova Sardegna"

 

Commenta la notizia

 

Capoterra Punto NET non si assume nessuna responsabilità nel caso di  imprecisioni o inesattezze presenti nel sito. Il materiale fotografico, video e sonoro, gli articoli e i contenuti presenti su Capoterra Punto NET appartengono ai legittimi proprietari e pertanto non possono essere utilizzati se non con previa autorizzazione e citandone la fonte.
INFORMAZIONI AI SENSI DELLA LEGGE 7 MARZO 2001, N.62
Ideato, progettato e realizzato da EmmeEffe