Ricerca l'attività commerciale, culturale, sportiva ecc...

E' semplice! Puoi scegliere per Nome, Categoria o Via

 

Home | Nome | Categoria | Via | Archivio


Capoterra, 12 agosto 2001

Estate Insieme 2001
L'Amministrazione Comunale di Capoterra - Assessorato allo Spettacolo -  in collaborazione con l'Associazione culturale Joseph Theatrum di Capoterra presenta

Scraccalius
RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE SARDO

UNA RASSEGNA PER NON RASSEGNARSI

Paganini non ripete, la Joseph Theatrum sì. Quando, qualche anno fa, ci presentammo con la prima edizione di Scraccalius ci impegnammo a dare continuità a questa manifestazione che, già dal suo esordio, era stata gratificata dal caloroso gradimento del pubblico a cui era diretta: i nostri concittadini di Capoterra. Ed eccoci qua a ripetere, grazie alla sensibile attenzione dell'Amministrazione Comunale di Capoterra, un'esperienza che, attraverso una qualificata vetrina della produzione teatrale sarda, si propone di essere sopratutto una serena opportunità d'incontro e di aggregazione nonché un momento culturale nel quale ricercare, focalizzare e sviluppare la storia, la memoria e la tradizione sarda e capoterrese. Siamo perfettamente consci che non può e non deve essere una rassegna di teatro il toccasana a tutte le problematiche che turbano, deturpano e frenano la crescita umana e culturale della nostra comunità, ma, partendo dalla certezza che gran parte di quello che ci manca è proprio quello che non abbiamo fatto, con questa iniziativa la Joseph Theatrum intende incoraggiare tutte le persone di Buona Volontà ad adoperarsi concretamente, senza assurde manie di presenzialismo e campanilismo, alla realizzazione di un progetto che porti sulla scena della Quotidianità attori protagonisti e non semplici comparse o, peggio ancora, spettatori passivi che si lasciano passeggiare con indifferenza la Vita addosso. Tanto per intenderci, Scraccalius si propone di essere una rassegna contro la rassegnazione, quel male subdolo che, strano ma vero, sta trovando fertilissimo terreno di contagio in quello che dovrebbe essere la sua esatta contrapposizione: il pianeta giovani, l'entusiasmo per antonomasia. Ed ai nostri giovani, disorientati da una profonda crisi di valori ormai in caduta libera, vogliamo riservare quest'opportunità di sereno svago che possa generare un concreto desiderio all'impegno fattivo nella nostra Comunità, che possa altresì essere un efficace antidoto alla noia, a fatui paradisi artificiali e soprattutto a quella rassegnazione che, come recitiamo in una delle nostre opere teatrali, "est sa mamma de sa morti...est su principiu de sa fini,". Ai nostri cari anziani, fidati custodi del nostro Passato ed esperte e sicure guide sui tortuosi sentieri del nostro Futuro e di quello dei nostri figli, ci proponiamo di regalare, grazie alla magia del teatro, un album di ricordi intriso d'una serena e dolce nostalgia condito con "calincunu scraccaliu" come efficace analgesico per lenire, se non gli inevitabili malanni fisici dovuti all'età, almeno quelli dell'anima. A tutti Voi, nostri concittadini, che ormai da ben sedici anni, seguite con affetto e simpatia le nostre fatiche teatrali l'augurio sincero " chi non connosciais mai diri chi mancài a mala spezia non tengàis gana de arriri: poita cussu hat a boliri nai ca heis perdiu ormai sa sfida...calendisìri in cinixiu est su fogu de sa Vida!" Grazie di cuore per la Vostra presenza e" si Deus bolit...e su sindicu ddu permittit...a aterus annus in serenitàdi!" 

La Joseph Theatrum

Joseph Theatrum

Programma

AGOSTO

VENERDI' 10 21,30 PIAZZA LIORI

La Joseph Theatrum Capoterra in:
"AUMENTU DE PAGU" DI FRANCO BAYRE

SABATO 18 21,30 PIAZZA LIORI

La Filodrammatica Baruminese in:
 "TOTTU IN SA DOMU DE IS DIMONIUS" DI ANTONIO SERGI

GIOVEDI' 23 21,30 PIAZZA LIORI

La Compagnia Su Sessini in:
 "FELICI FORTUNA" DI ADRIANA ANEDDA

SETTEMBRE

SABATO 1 21,30 PIAZZA LIORI

La Compagnia Teatrale Doliense in:
"BELLU EST A SI COIAI" DI ANDREA MEDAS

VENERDI' 7 21,30 PIAZZA LIORI

La Filodrammatica Lasalliana in:
"E ITA IMBRIAGHERA!" DI ANTONIO MURRU

SABATO 29 21,30 PIAZZA LIORI

La Filodrammatica Guspinese in:
"SU PRESEPIU VIVENTI" DI OTTAVIO ALTEA

DOMENICA 30 21,30 RIO S. GIROLAMO

La Joseph Theatrum Capoterra in:
"FILLUS E PINGIADAS" DI FRANCO BAYRE

Le altre manifestazioni dell'Estate Insieme 2001
Comune di Capoterra

 

Commenta la notizia

 


Capoterra Punto NET non si assume nessuna responsabilità nel caso di  imprecisioni o inesattezze presenti nel sito. Il materiale fotografico, video e sonoro, gli articoli e i contenuti presenti su Capoterra Punto NET appartengono ai legittimi proprietari e pertanto non possono essere utilizzati se non con previa autorizzazione e citandone la fonte.
INFORMAZIONI AI SENSI DELLA LEGGE 7 MARZO 2001, N.62
Ideato, progettato e realizzato da EmmeEffe